
La storia prende una piega molto particolare e la pandemia funge solo da contorno a una serie di vicende drammatiche alternate a momenti che strappano qualche sorriso.
09 MARZO 2021, su La lettrice assorta blog

02/04/2021, su Il posto delle parole

Storie di soccorritori raccontate da chi veste da anni la stessa divisa. Francesco Nucera, 41 anni, soccorritore dipendente in un’associazione di Rozzano, ha raccolto la sua esperienza e i racconti dei colleghi per farne un libro: “Cambio vita: vado a fare il soccorritore” (Augh Edizioni)
20 dicembre 2020, su Il Giorno

12 gennaio 2021, su Livornosera

Il suo libro, non la prima prova narrativa per quest’autore di talento che ha grandi capacità di racconto della natura umana, è da non perdere.
05 aprile 2021, su Convenzionali

In realtà io non volevo scrivere di soccorso. Questo perché se già è difficile scrivere, scrivere di qualcosa che si vive tutti i giorni lo è ancora di più. Si rischia di entrare troppo nei personaggi e di piacere solo a sé stessi.
01 maggio 2021, ThWise Magazine

“Cambio vita: vado a fare il soccorritore” di Francesco Nucera ve lo consiglio se avete voglia di leggere qualcosa che non ha nulla di prevedibile e, quindi, in grado di spiazzarvi durante i capitoli, infatti non avrete tempo di annoiarvi e vi procurerà anche fremiti lungo la schiena.
30 maggio 2021, A tutto volume libri con Gabrio

Avrei ancora molto da dire su questo romanzo, ma rischierei di spoilerare una storia che è davvero bella e che merita di essere letta e gustata parola per parola, così come ho fatto io.
Da leggere in un bel fine settimana, magari durante una giornata di sole, in estate o in inverno non ha importanza, l’importante è che ve lo assaporiate come si gusta un bel cioccolatino fondente accompagnato a un buon rum, e soprattutto non vi scordate i fazzoletti, potrebbero servirvi.
Consigliato a chi è alla ricerca di una storia fresca e profonda allo stesso tempo.
31 maggio 2021, Il colore dei libri
